Vittorio De Sica (1901-1974):
Biografia dell'Artista
Il teatro
- Le lucciole della città- Cartolina pubblicitaria
Teatro Della Pergola
- Le lucciole della Città- Foto di scena Trio
Pilotto-Melnati-De Sica Teatro Olimpia
- Toto (Sturm im Wasserglas)- Foto di scena
Teatro Olimpia
1935- Compagnia Tòfano-Rissone-DeSica
Lettera d'ingaggio del Teatro Odeon Milano
1941- I nostri sogni- Brochure Teatro Argentina
Vittorio De Sica Regista
1958- Anna di Brooklyn (di C.Lastricati e
supervisione di V.De Sica)
Vittorio De Sica Attore
1951- Cameriera bella presenza offresi (G.Pastina)
1953- Altri tempi Zibaldone n.1 (A.Blasetti)
Pane, amore e fantasia (L. Comencini)
Il medico e lo stregone (M.Monicelli)
Domenica è sempre domenica (C.Mastrocinque)
La ragazza di piazza S.Pietro (P.Costa)
1959- Ferdinando I re di Napoli (G.Franciolini)
Gastone (M.Bonnard)
Policarpo ufficiale di scrittura (M.Soldati)
Il generale Della Rovere (R.Rossellini)
Pezzo, Capopezzo e capitano (W.Staudte)
Uomini e nobiluomini (G.Bianchi)
Vacanze d'inverno (C.Mastrocinque)
1960- Un amore a Roma (D.Risi)
La miliardaria (A.Asquith)
Le pillole d'Ercole (L.Salce)