Vittorio De Sica (1901-1974):

Biografia dell'Artista

 

Il teatro

 
1929- Jolly- Brochure Teatro Argentina
1929-1930 Stagione teatrale della compagnia Almirante-Tofano-Rissone al Teatro di Torino
1930- Scioglimento della compagnia Almirante-Tofano-Rissone
1930-1931 Stagione teatrale della Compagnia Drammatica di Guido Salvini al Teatro di Torino
1931- La coppia De Sica-Rissone vista da Lucio Ridenti
1931- Le Lucciole della citta- Brochure Teatro Storchi

       - Le lucciole della città- Cartolina pubblicitaria

Teatro Della Pergola

       - Le lucciole della Città- Foto di scena Trio

Pilotto-Melnati-De Sica Teatro Olimpia

       - Le lucciole della Città- Pubblicità su 'Il Dramma' n.117, 1 luglio 1931

       - Toto (Sturm im Wasserglas)- Foto di scena

Teatro Olimpia

1935- Compagnia Tòfano-Rissone-DeSica

Lettera d'ingaggio del Teatro Odeon Milano

1941- I nostri sogni- Brochure Teatro Argentina

 

Vittorio De Sica Regista

 
1942- Un garibaldino al convento
1943- I bambini ci guardano
1945- La porta del cielo
1948- Ladri di biciclette
1951- Miracolo a Milano
1952- Umberto D.
1953- Stazione termini
1956- Il tetto

1958- Anna di Brooklyn (di C.Lastricati e

 supervisione di V.De Sica)

1960- La ciociara
1961- Il giudizio universale
1962- I sequestrati di Altona
1963- Il boom
          Ieri, oggi e domani
1964- Matrimonio all'italiana
1967- Sette volte donna
1970- I girasoli
         Il giardino dei Finzi Contini
1972- Lo chiameremo Andrea
1973- Una breve vacanza
 
 

Vittorio De Sica Attore

 
1932- Gli uomini che mascalzoni (M.Camerini)
1933- La canzone del sole (M. Neufeld)
          Un cattivo soggetto (C.L.Bragaglia)
          Il signore desidera? (G. Righelli)
1934- Tempo massimo (M. Mattoli)
1935- Darò un milione (M. Camerini)
1936- Non ti conosco più (N. Malasomma)
          L'uomo che sorride (M. Mattoli)
1937- Questi ragazzi (M.Mattoli)
          Napoli d'altri tempi (A. Palermi)
          Il signor Max (M. Camerini)
1938- La mazurka di papà (O. Biancoli)
         Hanno rapito un uomo (G. Righelli)
1939- Finisce sempre così (E. Susini)
         Grandi magazzini (M. Camerini)
         Napoli che non muore (A. Palermi)
1942- La guardia del corpo (C.L.Bragaglia)
1946- Roma città libera (M. Pagliero)
1947- Natale al campo 119 (P. Francisci)
1948- Cuore (D. Coletti)
1950- Domani è troppo tardi (L. Moguy) 

1951- Cameriera bella presenza offresi  (G.Pastina)

1952- Buongiorno elefante (G.Franciolini)

1953- Altri tempi Zibaldone n.1  (A.Blasetti)

          Cento anni d'amore (L.De Felice)

          Pane, amore e fantasia (L. Comencini)

1955- La bella mugnaia (M. Camerini)
          Pane, amore e ... (D.Risi)
1956- Mio figlio Nerone (Steno)
          Noi siamo le colonne (L.F.D'Amico)
          Tempo di villeggiatura (A.Racioppi)
1957- Addio alle armi (C.Vidor)
          Amore e chiacchiere (A.Blasetti)
          Il conte Max (G.Bianchi)

          Il medico e lo stregone  (M.Monicelli)

          Padri e figli (M.Monicelli)
          Vacanze a Ischia (M.Camerini)
1958-  Casinò de Paris (A.Hunebelle)

          Domenica è sempre domenica (C.Mastrocinque)

          Nel blu dipinto di blu (P.Tellini)
          Pane, amore e Andalusia (J.Setò)
          La prima notte (A.Cavalcanti)

          La ragazza di piazza S.Pietro (P.Costa)

          Gli zitelloni (G.Bianchi)

1959- Ferdinando I re di Napoli (G.Franciolini)

          Gastone (M.Bonnard)

          Policarpo ufficiale di scrittura (M.Soldati)

          Il generale Della Rovere (R.Rossellini)

          Pezzo, Capopezzo e capitano (W.Staudte)

          Uomini e nobiluomini (G.Bianchi)

          Vacanze d'inverno (C.Mastrocinque)

1960- Un amore a Roma (D.Risi)

          La miliardaria (A.Asquith)

          Le pillole d'Ercole (L.Salce)

          Il vigile (L.Zampa)
1961- I 2 marescialli (S.Corbucci)
          Gli incensurati (F.Giaculli)
1967- Un italiano in America (A.Sordi)
1971- Trastevere (F.Tozzi)
1973- Il delitto Matteotti (F.Vancini)
1974- C'eravamo tanto amati (E.Scola)