Due cuori felici (1932)
Regia: Baldassarre Negroni
						Trama: 
						l'ing. Fabbri, rappresentante in Italia delle automobili 
						Brown, ha invitato a cena il titolare della ditta, ma 
						pochi minuti prima dell'arrivo di Mr. Brown (De Sica), la signora 
						Fabbri lascia la casa per un litigio con il marito. 
						L'ospite scambia la segretaria dell'ingegnere per la 
						moglie, e questi, non ritenendo opportuno chiarire 
						l'equivoco, autorizza la segretaria a fungere da padrona 
						di casa. Intanto ritorna a casa la moglie, che accetta 
						la situazione prendendo il ruolo di segretaria di suo 
						marito. Mister Brown la trova molto graziosa e la prega 
						di accompagnarlo in un locale notturno. Tornato a casa,  
						Mr.Brown comunica all'ingegnere che ha deciso di 
						condurre con sè in America la presunta segretaria per 
						poi sposarla. L'ingegnere è in grave imbarazzo; ma alla 
						fine l'equivoco è chiarito e la vera segretaria, che gli 
						ha dimostrato fin dall'inizio molta simpatia, sarà ben 
						lieta di seguirlo in America.
				



