| 
		Per grazia ricevuta (1970) 
		Regia: Nino Manfredi 
		  
		La Trama: 
		Benedetto Parisi il giorno della prima comunione, sconvolto 
		dall'idea di non aver confessato al sacerdote un peccato che egli 
		ritiene gravissimo, fugge dalla chiesa e cade da un alto dirupo. Il 
		fatto che rimanga illeso fa gridare al miracolo e lo induce a 
		considerarsi un prescelto da Dio grazie all'intercessione di Sant' 
		Eusebio. Egli passa così la sua giovinezza in un convento in attesa di 
		un "segno" che gli faccia definitivamente scegliere la vita monacale. 
		Divenuto adulto, Beniamino per cui sempre più insistenti si fanno i 
		richiami del sesso, trova il coraggio di abbandonare il convento e di 
		affrontare il mondo. A sottrarlo definitivamente dall'influsso dei 
		complessi religiosi e sessuali che ancora lo opprimono provvede Oreste, 
		un farmacista ateo e libero pensatore e la figlia di questi, che diventa 
		la sua compagna. Quando però Oreste, in punto di morte, chiama accanto a 
		sé il prete e accetta l'estrema unzione, Benedetto subisce un nuovo 
		"choc" e tenta di uccidersi. Raccolto in fin di vita, viene salvato con 
		una miracolosa operazione. Per Benedetto la vita ricomincia all'insegna 
		di un nuovo miracolo. 
 
		  |