| 
		Contestazione generale (1970) 
		Regia: Luigi Zampa 
		  
		La Trama: 
		film a episodi. 
		
		"La bomba alla televisione"; Riccardo, regista d'avanguardia, ha 
		ricevuto l'incarico dalla televisione di girare un servizio sulla 
		contestazione. Il giorno della proiezione, davanti agli increduli 
		dirigenti della TV, il servizio risulta talmente sconcertante che i 
		funzionari non sanno come comportarsi, anche perché si è sparsa la voce 
		che l'autore sia stretto parente di un'alta personalità. Scoperto che 
		questo non è vero, il servizio non va più in onda.
 "L'università"; alcune stravaganti manifestazioni studentesche.
 
 "Concerto a tre pifferi"; il ragioniere Beretta, che ha un figlio 
		contestatore che gli rimprovera di essere "asservito al capitale", 
		durante un viaggio in America con il principale, il commendatore Cavazza, 
		stanco di essere tiranneggiato, lo lasci solo in una strada di New York; 
		poi si pente e lo soccorre. Cavazza gli si mostra grato, ma una volta in 
		Italia lo licenzia. Sfogatosi col figlio, Beretta finisce per schierarsi 
		dalla sua parte.
 
 "Il prete"; Don Giuseppe, parroco in uno sperduto paese, riceve lettere 
		anonime che lo accusano di intendersela con la cassiera di un bar. Da un 
		colloquio con costei apprende che la ragazza è da nove anni l'amante di 
		un suo confratello. Convocato in diocesi, al Vescovo che gli annuncia di 
		aver deciso la soppressione della sua parrocchia, Don Giuseppe, con 
		tutto quello che ha saputo e visto, trova il coraggio di chiedere il 
		trasferimento in città e il permesso di prendere moglie.
 
 
 
 
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  
		  |