| 
				Le notti di Cabiria (1956) Regia: Federico Fellini 
				
				Sceneggiatura: 
				Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli, Pier Paolo 
				Pasolini per i dialoghi in romanesco 
				Federico Fellini 
				vuole Pasolini tra i collaboratori alla sceneggiatura in Le 
				notti di Cabiria. L'anno 
				precedente Pasolini aveva pubblicato con la casa editrice 
				Garzanti "Ragazzi di vita", riscuotendo un notevole successo. Il 
				romanzo raccontava vicende di ragazzi del sottoproletariato 
				urbano ed era ambientato nelle borgate romane, il mondo in cui 
				vive e "lavora" Cabiria. La lettura del romanzo convince 
				Fellini a chiederne la collaborazione per curare 
				l'ambientazione romanesca dei personaggi; in particolare 
				Pasolini ha certamente curato i dialoghi che si svolgono presso 
				il Divino Amore e lungo la passeggiata archeologica, ma 
				probabilmente la sua attivitā č continuata sino all'ultima fase 
				di doppiaggio ed ha quindi riguardato l'intero film. Un 
				contributo alla costruzione dei dialoghi č stato offerto da 
				Sergio Citti, anche se non accreditato. 
				   |