| 
		 | 
		
				 
				"Il film, 
				concepito evidentemente con ambiziosi propositi, non riesce a 
				sollevarsi al di sopra della mediocrità. Il soggetto è 
				aggrovigliato e tortuoso, la regia incerta, la recitazione 
				mediocre e poco convinta. In complesso il film desta scarso 
				interesse" [Segnalazioni Cinematografiche, vol. 37, 
				1955]. 
				  
				  
				  
				Manifesto 100x140  
				   | 
	
	
		| 
				 
				
				Mambo (1954) 
				  
				Regia: 
				Robert Rossen 
				  
				La 
				Trama: Giovanna è una 
				modesta commessa in un negozio di Venezia; Mario è un giovane 
				ambizioso e spiantato; i due si amano, ma la loro relazione non 
				è così profonda. Un giorno, Giovanna conosce per caso il conte 
				Enrico Marisoni, che inizia a corteggiarla, e Mario la spinge a 
				intrecciare una relazione che giudica vantaggiosa. Disgustata 
				Giovanna lascia Venezia ed entra a far parte di una compagnia di 
				ballo, dove presto raggiunge il successo. Tornata a Venezia, 
				Giovanna incontra nuovamente i due uomini. Enrico vorrebbe 
				sposarla, ma lei si riunisce con Mario che nel frattempo ha 
				trovato lavoro come croupier al Casinò. Quando Mario perde 
				l'impiego, i due apprendono che il conte è affetto da una 
				malattia inguaribile che lo condurrà in breve alla morte. 
				Cedendo alle insistenti pressioni di Mario, Giovanna sposa 
				Enrico nella speranza di divenirne in breve l'erede. La ragazza, 
				però, si scopre sinceramente innamora del marito cui è fedele 
				fino alla fine, decidendo di troncare ogni relazione con Mario. 
				  
				  
				  
				  
				  
				  
				   |