| 
				
				Libera amore mio (1975) 
				  
				Regia: 
				Mauro Bolognini 
				  
				La 
				Trama: 
				Matteo Zanoni vive a Roma insieme a Libera, dalla quale ha avuto due figli: Carlo e 
				Anna. La donna, figlia di un anarchico esiliato a Ustica dal 
				fascismo, ha uno spirito ribelle e, per evitare di finire a sua volta 
				al confino, si trasferisce con la famiglia prima a Livorno 
				e poi a Modena, dove entra in conflitto con il commissario 
				politico Franco Testa. Scoppiata la guerra, Matteo cerca di 
				tirare avanti in qualche modo trasferendosi a Padova. Carlo 
				fattosi giovincello, milita nella Resistenza; Libera fornisce 
				armi ai partigiani. Diversi compagni muoiono nelle rappresaglie 
				o nelle sommarie e brutali esecuzioni dei nazifascisti. Finita 
				la guerra e ricomposta la famiglia, Libera scopre che il Testa 
				è stato nominato responsabile dell'ufficio alloggi del municipio. 
				La donna protesta, visti i trascorsi dell'uomo, ma inutilmente; 
				viene uccisa per strada sotto i colpi di un 
				cecchino fascista.
 
				  
				  
				  
				  
				  
				  |