Zarak Khan
Anno 1956 - Regia: Terence
Young
Da La Stampa del 27 giugno
1958
Condanna per i
manifesti pubblicitari riproducenti la Bardot ed Anita Ekberg
Il tribunale di
Roma li ha considerati contrari alla decenza Le persone che li
fecero affiggere dovranno pagare una ammenda - La denuncia
partita da un impiegato: le immagini delle attrici avrebbero
ferito l'innocenza dei suoi figlioli
I manifesti per i
film "ZARAK
KHAN" e
"Miss Spogliarello" con le immagini delle due interpreti Anita
Ekberg e Brigitte Bardot sono stati ritenuti dal Tribunale
contrari alla pubblica decenza. Coloro che ne ordinarono
l'affissione sono stati condannati ad una ammenda di 7 mila lire
oltre al risarcimento del danno (diecimila lire che dovranno
essere versate ad un ente per la tutela morale del fanciullo)
nei confronti dell'impiegato Guglielmo De Santis costituitosi
parte civile perchè, spiegò, con quei manifesti era stata
turbata l'innocenza dei suoi quattro figli....
Un tema sopratutto
è stato al centro della discussione che si è prolungata oggi in
tribunale per l'intera mattinata sino al pomeriggio: cosa si
intenda per pudore e se, in conseguenza, il contenuto dei
manifesti incriminati.... potesse essere considerato offensivo
della morale contemporanea. I manifesti riproducevano Anita
Ekberg in costume da odalisca, Brigitte Bardot mentre esegue lo
spogliarello... I manifesti incriminati hanno avuto lo scopo di
attirare con la loro sensualità l'attenzione di tutti, anche di
quelli che non avrebbero dovuto vedere il film vietato ai minori
di 16 anni. In questo caso il problema non è costituito dalle
superfici coperte nelle immagini incriminate, ma dagli
atteggiamenti. I manifesti tendono a porre in movimento
determinati istinti che non sono davvero quelli estetici...
|